-
Scapigliatura
-
Pascoli G.
-
Mallarmè
-
Pirandello L.
-
D Annunzio
-
Ermetismo
-
Saba U.
-
Realismo europeo
-
Ungaretti, Saba, Montale, la p
-
Verismo
-
Naturalismo
-
Carducci
-
Neoclassicismo
-
Foscolo
-
Le Avanguardie Storiche
-
Quasimodo
-
Montale
-
A Silvia
-
Canto notturno
-
Versioni
-
Italiano
-
Latino
-
Svevo I tre romanzi
-
Dante I quattro sensi
-
Italo Svevo - La coscienza di
-
Superuomo D Annunzio e Nietzsc
-
Giovenale Satira VI contro le
-
Manifesto tecnico della letter
-
Ungaretti Vanita
-
Ungaretti La Madre
-
Montale Primavera Hitleriana
-
La Satira e Lucilio
-
Quintiliano
-
Seneca
-
Petronio
-
Svetonio
-
I Flavi
-
Marziale
-
Lucano
-
Persio
-
Tacito
-
Giovenale
-
Apuleio
-
Tito Livio
-
Fedro
-
Plinio il Vecchio
-
Plinio il Giovane
-
Fedro testi
-
Decadentismo
-
Rimbaud
-
Mallarmè
-
Baudelaire
-
Verlaine
-
Svevo
-
Pirandello
-
Ungaretti G.
-
G. Pascoli
-
Montale E.
Appunti Italiano
Esercizi
Programmi
Materiali di studio
Appunti Latino
Autori Latini
Italiano 900
V B |
lezioni su Salvatore Quasimodo Biografia e Poetica Parte 1 https://padlet.com/luigi_saito/5qufrceh3v97
https://padlet.com/luigi_saito/qdfl5x44zkm0
Compiti per vacanze estive 2019 Svolgere le analisi del testo presenti nella sezione Esercizi Leggere
L. Pirandello, Uno, nessuno, centomila I. Svevo, La coscienza di Zeno G. Verga, I Malavoglia L. A. Seneca, La brevità della vita Apuleio, L’asino d’oro
|
© 2010 Luigi Saito Area Riservata